TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici

Ricordiamo che entro la fine dell'anno le imprese devono pubblicare sul proprio sito internet oppure su quello delle associazioni di categoria di riferimento l’elenco dettagliato degli aiuti e dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno precedente, in questo caso il 2021. L’obbligo è previsto dalla Legge 124 del 2017.

BONUS 200 EURO AUTONOMI, PRONTI PER IL CLICK DAY?

Il decreto Aiuto (Dl 50/2022) ha previsto un bonus di 200 euro per i lavoratori autonomi e dei professionisti come sostegno contro  l'inflazione e il caro-energia. Il sussidio "una tantum" sarà a riservato a chi nel periodo d'imposta 2021 abbia percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.

Digitalizzazione, ecco i contributi per le imprese fino a 5 addetti

Le microimprese hanno un ruolo molto importante in Alto Adige: una buona parte delle aziende altoatesine sono infatti microimprese con meno di 5 addetti. Per garantire anche in futuro la competitività di queste imprese sono necessari una forte digitalizzazione e l’ampliamento delle loro competenze digitali. La Giunta provinciale ha approvato provvedimenti a favore della digitalizzazione delle microimprese. 

Brevetti, Disegni e Marchi. Pubblicati i bandi per le PMI, dal 27 settembre le domande

Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato i bandi per il 2022 per l’accesso alle misure di incentivazione destinate alle Pmi per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti.

Le nuove versioni dei bandi sono in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano le date di apertura degli sportelli.

Le domande per l’accesso ai contributi potranno essere presentate:

‐ dal 27 settembre 2022 per Brevetti+

‐ dall’11 ottobre per Disegni+

‐ dal 25 ottobre per Marchi+