TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Incentivi per la transizione ecologica e digitale e per il rafforzamento patrimoniale delle imprese vocate all'export

A seguito dell’evento La Farnesina a sostegno delle imprese: l’evoluzione della Finanza Agevolata per l’Internazionalizzazione”, CNA con la collaborazione di Simest ha prontamente organizzato un momento di diffusione delle opportunità a disposizione delle imprese.

Ad aprire il webinar è stato Antonio Franceschini, responsabile CNA ufficio Promozione e Mercato Internazionale, che ha rappresentato la necessità di dare ampia informazione delle nuove misure disponibili.  È stata poi Francesca Alicata, responsabile Servizio Relazioni Esterne Simest a illustrare i contenuti.

Investimenti delle imprese. Nuova Sabatini green, novità dal 1° luglio: contributi maggiorati per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ampliato l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto valide per accedere alla Nuova Sabatini green. Le domande presentate dal 1° luglio 2023 potranno quindi beneficiare del contributo maggiorato del 3,575% per l’acquisto di un maggior numero di beni:

  • Autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, strettamente strumentali allo svolgimento dell’attività di impresa che dal documento unico di circolazione e di proprietà risultino in possesso delle seguenti caratteristiche tecniche: veicoli di categoria M1 e N1 con alimentazione ad energia elettrica, ibrida o a idrogeno; veicoli di categoria M2 e M3 senza emissioni di diossido di carbonio; veicoli di categoria N2 e N3 che utilizzano combustibili alternativi o fonti di energia in sostituzione delle fonti di petrolio fossile; veicoli di categoria Le alimentati esclusivamente ad energia elettrica. Non sono agevolabili i mezzi utilizzabili per il trasporto privato di persone, ad eccezione dei casi in cui essi siano strettamente correlati allo svolgimento dell’attività economica agevolata;
  • Macchine agricole, strumentali all’attività di impresa che dalla carta di circolazione o dall’allegato tecnico risultino alimentate esclusivamente a energia elettrica o a idrogeno;
  • Macchine agricole, strumentali all’attività di impresa che dal certificato di idoneità tecnica alla circolazione risultino alimentate esclusivamente a energia elettrica o a idrogeno;
  • Macchine operatrici, strumentali all’attività di impresa che dalla carta di circolazione risultino alimentate esclusivamente a energia elettrica o a idrogeno.

Mobilità sostenibile, contributi per le aziende

Promuovere la mobilità sostenibile nella vita quotidiana è l'obiettivo della Provincia Autonoma di Bolzano che ha aggiornato le misure di sostegno a privati e aziende.

In particolare le aziende potranno richiedere sussidi per l'acuqisto e il noleggio di veicoli elettrici a due, tre o quattro ruote e per l'acquisto e l'installazione di stazioni di ricarica. Anche i servizi di sharing nelle aree urbane saranno ampliati.

È ammessa la presentazione di una domanda all’anno per impresa.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici

Ricordiamo che entro la fine dell'anno le imprese devono pubblicare sul proprio sito internet oppure su quello delle associazioni di categoria di riferimento l’elenco dettagliato degli aiuti e dei contributi pubblici ricevuti nel corso dell'anno precedente, in questo caso il 2021. L’obbligo è previsto dalla Legge 124 del 2017.