TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Case sicure, i suggerimenti di CNA Installazione Impianti

Il furto/rapina nelle abitazioni è il crimine che più preoccupa gli italiani. A ritenerlo una minaccia sul piano della sicurezza il 26,6% dei maggiorenni secondo Eurispes, addirittura il 43,1% secondo il Censis. Solo una sensazione? Non tanto, vista la crescita dei furti (+17,3%) e delle rapine (+14,2%), due tipologie nelle quali rientrano anche i reati commessi nelle abitazioni, registrata da Eurispes tra il 2021 e il 2022.

Una casa su tre senza difese

Le famiglie più avvedute hanno da tempo deciso di correre ai ripari contro questa minaccia. Ma rimangono molte le abitazioni sprovviste totalmente di difese: più di una su tre.

CNA-SHV Installazione e Impianti porta Finder Italia nei laboratori di telecomunicazioni del “Galilei”

Lezione teorica e pratica in laboratorio sull’utilizzo dei relè logici programmabili tramite il linguaggio Arduino per gli studenti dell’indirizzo di Telecomunicazioni dell’IISS “Galilei”, a cura degli esperti di Finder Italia, Lorenzo Ziosi e Carlo Varali, azienda italiana leader del mercato specializzata nella produzione di componenti e dispositivi elettronici ed elettromeccanici. Negli stabilimenti europei di Finder vengono realizzati svariati prodotti per il settore industriale e residenziale, in grado di controllare le automazioni, la potenza, il tempo, la temperatura, il livello dell’acqua e l’illuminazione.

Impiantisti elettrotecnici e elettronici: nasce una rete territoriale tra imprese, scuole e Collegio Periti industriali

Sono oltre 50 le aziende di impiantistica che hanno partecipato alla serata informativa e formativa nata dalla collaborazione tra CNA SHV Installazione e Impianti, Novalux e BTicino. L’evento, incentrato sui nuovi sistemi videocitofonici smart, fa parte del progetto sviluppato dall’associazione in categoria nel corso dell’ultimo anno per mettere in piedi una rete che unisca gli attori territoriali della filiera dell’impiantistica: dal mondo delle imprese a quello della scuola, coinvolgendo anche il Collegio dei Periti Industriali.

Blindati & contenti: ecco le nostre contromisure ai furti estivi in casa. Come sfruttare gli incentivi

Il confinamento e la paura del Covid hanno dato scacco al ladro. Ma l’estate del 2022 per molti versi, soprattutto sul fronte vacanze, ricorda quella pre-pandemia del 2019. Furti nelle abitazioni comprese? Chissà. Ma se le previsioni sul movimento turistico che annunciano un boom di vacanzieri in agosto e nella prima parte di settembre saranno confermate, come tutto sembra, il rischio esiste. Ecco i consigli di CNA INstallazione Impianti Trentino Alto Adige.