TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Benvenuti in Atelier: l'evento per scoprire il 'saper fare' italiano

Anche CNA SHV Alto Adige con "Jewelie Studio" partecipa all'evento nazionale di CNA Federmoda "Benvenuti in atelier". L'appuntamento è per il 4 e 5 novembre quando l'atelier bolzanino di piazza Fiera aprirà le porte ai visitatori, insieme ad altri 80 laboratori, atelier e maison di tutta Italia. Un'opportunità unica per scoprire da vicino il ruolo dei mestieri d'arte e dell'artigianato. CNA Federmoda presenta così la creatività, la bellezza e il savoir faire italiano e i suoi mestieri in questa prima edizione dell'evento. 

 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE PARTECIPANTI E DETTAGLI

Competenze digitali nel settore Moda. Al via i percorsi formativi gratuiti

La Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano segnala l'opportunità di partecipare ai percorsi formativi gratuiti del Fondo digitale della Repubblica denominati TRAIN FOR DIGITAL.

Le candidature saranno accettate dal 20 ottobre al 26 gennaio 2024.

Informazioni dettagliate sono disponibili al link https://mitacademy.it/trainfordigital/

TRAIN FOR DIGITAL è il progetto realizzato da Fondazione ITS MITA Made in Italy Tuscany Academy che propone percorsi formativi gratuiti rivolti a giovani (tra i 18 e i 34 anni) che non studiano e non lavorano per sviluppare competenze digitali strategiche nel settore moda.

Il progetto prevede l'erogazione di 11 percorsi nei seguenti ambiti:

  • Digital Marketing
  • UX Experience
  • Website Design
  • E-commerce
  • SEO
  • Sicurezza Informatica
  • Protezione dei dati
  • Programmazione web e App.

Ogni piano formativo è modellato sul livello di ingresso dei partecipanti e sugli obiettivi formativi più coerenti con le loro ambizioni professionali. Completano l’offerta 100 ore di stage curriculare presso le aziende partner e corsi di soft skills. I contenuti formativi sono stati creati sulla base delle indicazioni fornite dalle imprese della filiera moda, considerando le competenze digitali maggiormente richieste nel settore. 

Questo fondo è sostenuto in modo significativo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.