Innovazione, sinergia e forza contrattuale. Sono i tre punti cardine che i neoeletti presidenti di CNA-SHV “Comunicazione e Stampa”, Andrea Cappello (titolare dell’azienda Imagink e presidente anche dell’Unione Comunicazione e Terziario Avanzato) e di CNA-SHV “Digitale”, Patrizia Balzamà (social media manager) intendono sviluppare nel prossimo quadriennio.
Le assemblee di mestiere, tenutesi lunedì 6 settembre hanno eletto nei direttivi anche Stefania Gander (print manager), Anna Brando (topografia La Bodoniana), Marco Andolfatto (tipografia Druso), Sebastiano Trapella (Silkapple), Mauro Faggionato (Visualis) e gli sviluppatori di app Davide Baio e Mick Preda (Cibuspay).
Imprenditori con aziende più strutturate, dotate di stabilimento produttivo, freelance e partite Iva sono elementi di un’unica filiera, che sempre di più assume dei contorni poco identificabili, visto l’intreccio di tante specializzazioni dei novi mestieri digitali con la stampa tradizionale, ma comunque caratterizzati da problemi comuni: la mancanza di personale specializzato, la forte concorrenza di competitors di altre regioni o addirittura delle multinazionali, la necessità di uscire dall’angolo della produzione sottocosto pur di restare sul mercato.