Il presidente di CNA nazionale Dario Costantini a Bolzano
- Published in Comunicati stampa
Prima la visita al consorzio Galvani e ad alcune delle sue sessanta aziende, poi l'incontro con la stampa e, per finire, un breve confronto con il presidente della Provincia Arno Kompatscher su alcuni temi di attualità, dal Brennero alle grandi opere viarie passando per i rapporti con Roma e la suddivisione degli appalti: giornata intensa per il presidente di CNA nazionale Dario Costantini a Bolzano.
“In tutte le aziende che ho visitato ho respirato profumo di buono – il commento del presidente Costantini – ovvero profumo di innovazione, di caparbietà, di estrema attenzione alla sicurezza sul lavoro”. Costantini ha elogiato il modello della CNA altoatesina che ha realizzato consorzi che prevedono anche gli alloggi per i lavoratori. La carenza degli alloggi, infatti, insieme alla mancanza del personale restano sfide importanti per il futuro in tutto il Paese. “Dalla Sicilia all’Alto Adige i numeri ci dicono che bisogna mettere in campo strategie nuove. Tanto abbiamo già fatto con le nostre CNA territoriali, puntando sulla formazione e la sensibilizzazione delle nuove generazioni. È una sfida culturale che non possiamo affrontare da soli e che, se non si risolve nel nostro paese, dovrà trovare sbocchi altrove. Tra i progetti in fase di studio – conclude Costantini - quello della realizzazione di centri di formazione in Nordafrica”. Nel corso della giornata non è mancato un breve confronto con il presidente della Provincia Arno Kompatscher sui temi di attualità: dal Brennero alla suddivisione degli appalti, dai rapporti con Roma alle grandi opere viarie.