ZTL, il 1° febbraio via al nuovo regolamento a Bolzano. Ecco come funziona per gli artigiani
- Published in News generiche
Dall’1° febbraio 2023 entreranno in vigore le “Nuove modalità di consegna delle merci e disposizioni generali per la ZTL” del centro di Bolzano.
Secondo la regolamentazione emanata dal Comune di Bolzano, per le aziende artigiane che effettuano interventi urgenti nella ZTL, è previsto un meccanismo di “permessi speciali artigiani a sanatoria” che eviterà di ricevere la sanzione.
Per i veicoli con peso complessivo non superiore alle 3,5 t di proprietà o in uso di aziende artigiane, che devono effettuare nella ZTL interventi di carattere urgente necessari per non pregiudicare lo svolgimento dell’attività dei privati o degli Enti pubblici, dovrà essere inviata al Comando di Polizia Municipale una comunicazione in sanatoria, entro le 72 ore successive all’intervento.
Secondo quanto riferito dal Comando di Polizia Municipale, in questa fase di avvio della sperimentazione basterà inviare una e-mail di Posta Elettronica Ordinaria all’indirizzo Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein! oppure una e-mail di Posta Elettronica Certificata all’indirizzo Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!.
Il Comando di Polizia Municipale chiede di indicare nell’e-mail il nome dell’azienda, la targa e il modello del veicolo utilizzato, il giorno dell’intervento, l’orario e il varco di accesso alla ZTL, l’orario e il varco di uscita dalla ZTL.
Viene inoltre consigliato di scrivere in maniera sintetica il nome del committente pubblico o privato che ha chiesto l’intervento e una breve descrizione dell’intervento stesso. In alternativa, è possibile allegare, se disponibile, una scheda tecnica della prestazione effettuata.
Per eventuali informazioni, si potrà contattare il numero telefonico 0471 997712.