CNA SHV Pensionati, Simoni confermato presidente: "Vogliamo essere nonni per le città. Lavori e prestazioni al servizio della comunità"
- Written by Felice Espro
- Published in Pensionati
Con oltre 530 tesserati, CNA SHV Pensionati, il sindacato promosso dalla CNA per la tutela e la salvaguardia degli interessi degli anziani, ha fatto dell’invecchiamento attivo la sua missione. Su questa strada proseguirà il suo secondo mandato Arrigo Simoni, confermato presidente nell’assemblea elettiva che si è svolta giovedì mattina. Ad affiancarlo saranno il segretario Pino Salvadori, i due vicepresidenti Mario Cecchetto e Luciano Altieri e il nuovo direttivo.
Tra le tematiche centrali che porterà avanti nei prossimi anni CNA SHV Pensionati spiccano la necessità di una riforma fiscale che preveda una maggiore equità per il reddito da pensione in modo da permettere di vivere serenamente, lo sviluppo di un sistema socio sanitario indirizzato alla prevenzione e il potenziamento del servizio di assistenza. Verranno inoltre riproposte iniziative molto apprezzate: dai corsi per computer e smartphone agli incontri informativi con medici specialisti e ai momenti ricreativi.
CNA SHV Pensionati è decisa a portare avanti il progetto “Nonni per le città”, interrotto a causa della pandemia. “In pratica – racconta il riconfermato presidente Simoni - gli artigiani pensionati si mettono a disposizione delle città per fornire prestazioni specialistiche saltuari ai comuni o ad altri enti. Il Comune di Bolzano si è già dimostrato interessato e, a breve, il progetto entrerà nella fase operativa”.
“Siete una risorsa per la comunità e una parte importante di CNA – così il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati che ha aggiunto: “Siamo sicuri che, anche grazie al vostro ruolo,
Nella foto da sinistra: Silvano Muzzana, Luciano Altieri, Giulio Baldo, Sergio Stefanati, il Presidente Arrigo Simoni, Giuliano Fiorini, Mario Cecchetto, Fabrizio Dal Cortivo, il segretario Pino Salvadori, Domenico Cioffi.
Latest from Felice Espro
- Mobilità elettrica nelle aziende: contributi provinciali prorogati per tutto il 2023. Ecco come chiederli
- Carta, quanto ci costi? Indagine CNA tra le aziende associate
- Tariffe SIAE 2023 per la pubblica esecuzione musicale
- Accesso alla ZTL, il Comune di Bolzano approva la nuova regolamentazione. Si parte l'1 febbraio 2023
- CNA-SHV incontra i neo parlamentari altoatesini. Focus su Autonomia, Energia, Mobilità e Legalità